
Il centro storico di Scanno è la risultante di diversi stili e di diverse epoche dove però il barocco incide profondamente, seppur semplificato rispetto a quello pugliese e napoletano, tanto che potremmo parlare di un barocco essenziale che si ritrova nei particolari dei palazzi e delle chiese. Inoltre Scanno è contrassegnato da un’elevata qualità architettonica, caratterizzata da archi, portali, corti. Un possibile itinerario turistico potrebbe partire da quella che oggi è la piazza del paese, originariamente qui sorgeva una delle tre porte di ingresso al paese (oggi rimane solo Porta della Croce). Questa insieme alle mura è andata distrutta agli inizi del secolo Novecento quando è stata costruita la strada che porta verso Passo Godi. All’inizio della così detta ciambella è situata la chiesa parrocchiale del paese Santa Maria della Valle, parrocchia dalla fine del Cinquecento.